10 alimenti che fanno invecchiare più rapidamente: non abusarne!

 Spesso vi parliamo della cura della pelle, sottoposta alle aggressioni degli agenti atmosferici, ma non sono i soli a provocare danni e invecchiamento precoce della pelle e dell’organismo. Anzi, ci sono alcuni alimenti che possono accelerare notevolmente il processo di invecchiamento del corpo, provocando danni a pelle, organi e articolazioni. Ciò non significa che devono essere eliminati dalla nostra dieta, ma che devono essere consumati con parsimonia. Vi parliamo di alcuni di loro.

L’alimentazione può rigenerare o invecchiare la pelle

In generale, come diciamo spesso da incasaefuori, le raccomandazioni per una dieta “salva pelle e antirughe” prevedono un menù a base di cibi naturali non raffinati e non trattati industrialmente, preferibilmente di stagione: pesce e carne bio, verdure fresche e frutta di stagione.

Tra gli alimenti che invecchiano citiamo velocemente il cibo “bianco” (pasta, riso, pane e zucchero), il cibo “nocciola” (pasticcini, ciambelle, torte, crostate, biscotti, brioches) e, infine, l’alcol

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO¡

Per approfondire:

Il tè nero che fa bene al cuore e abbassa la pressione

Acqua e limone, davvero fa dimagrire? Come usarla!

10 alimenti che accelerano l’invecchiamento

  • Zuccheri e farine: questi alimenti aumentano i livelli di glucosio nel sangue, che a sua volta favorisce la glicazione, un fenomeno che rende le proteine meno elastiche e più fragili. Questo si riflette sulla pelle, che diventa più secca, opaca e rugosa. Inoltre, questi alimenti possono favorire l’obesità, il diabete e le malattie cardiovascolari
biscotti cocco e mapo
biscotti cocco e mapo
  • Bevande gassate: queste bevande contengono zuccheri, coloranti, conservanti e altre sostanze chimiche che possono danneggiare le cellule e causare infiammazione e ossidazione. Questi processi portano a un deterioramento dei tessuti e a una perdita di collagene ed elastina, che sono le proteine responsabili della tonicità e della giovinezza della pelle. Inoltre, queste bevande possono disidratare il corpo e alterare il sonno, due fattori che influenzano negativamente l’aspetto fisico
  • Alcol: l’alcol altera i processi epatici e di conseguenza rende la pelle opaca e giallognola, predisponendola all’invecchiamento precoce. Un fegato sano favorisce una pelle sana. Se le tossine si accumulano nel fegato e non vengono scomposte correttamente, la pelle può sviluppare problemi come l’acne, il colorito giallastro e le rughe.
  • Carni lavorate, salumi e carne rossa: questi alimenti sono ricchi di grassi saturi, colesterolo e sodio, che possono aumentare il rischio di malattie cardiache, ipertensione e ictus. Inoltre, contengono nitriti e nitrati, che sono conservanti che possono formare delle sostanze cancerogene nel corpo. Possono anche provocare infiammazione e ossidazione, che accelerano l’invecchiamento cellulare
carne
carne
  • Carne alla griglia: le sostanze nocive legate alla combustione accelerano i processi infiammatori della pelle, danneggiando il collagene. Per cui quando fate il barbecue assicuratevi di eliminare la parte nera carbonizzata sulla carne e di pulire bene la griglia.  
  • Oli vegetali di semi: questi oli sono ottenuti da semi come il mais, la soia, il girasole e il colza. Sono ricchi di acidi grassi omega-6, che in eccesso possono causare infiammazione e ossidazione. Questi oli sono anche soggetti a processi di raffinazione, sbiancamento e deodorizzazione, che ne alterano la qualità e la composizione. Eventualmente, possono danneggiare le membrane cellulari e ridurre la capacità antiossidante del corpo
  • Alimenti piccanti: Il cibo piccante aggrava le dermatosi e comporta una dilatazione dei vasi sanguigni. Contribuisce alla formazione di macchie violacee sulla pelle, specie in menopausa. Aumenta la temperatura corporea, quindi le sudorazioni e le vampate di calore. Se si soffre di rosacea, spezie e cibi piccanti possono scatenare una riacutizzazione. La rosacea è un disturbo cutaneo persistente che provoca arrossamento e piccoli brufoli, solitamente nella parte centrale del viso.
  • Cibi salati: consumare troppo sale può portare all’aumento della pressione sanguigna e del rischio di malattie cardiache; può anche causare ritenzione idrica. Quando si consuma troppo sale, si beve più del normale e il lavoro dei reni aumenta. L’acqua in eccesso aumenta il gonfiore corporeo soprattutto di viso e mani. 
  • Fritti: I fritti contribuiscono ad aumentare il numero di radicali liberi, dannosi per l’organismo e per la pelle. Per questo, meglio evitare o limitare patatine fritte o frittelle dolci. Inoltre, i cibi fritti con friggitrici commerciali possono contenere grassi trans nocivi. 
frittura
photo credits: pixabay
  • Caffeina: la caffeina è un diuretico: stimola il cervello e il bisogno di urinare. Questo può causare disidratazione e la pelle è più incline ad essere secca, alla psoriasi e alle rughe.
Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Change privacy settings