Acqua e limone, davvero fa dimagrire? Come usarla!

Avete sentito parlare delle proprietà dell’acqua e limone? Si tratta di una bevanda antica che ha molte proprietà ma, con le nuove conoscenze mediche e sanitarie, è sempre benefica? Se lo è, dobbiamo avere qualche accorgimento quando prepariamo il bicchierone di acqua e limone? E’ vero che aiuta a dimagrire? Cerchiamo di trovare una risposta a queste domande!

acqua e limone 1
acqua e limone 1

Acqua e limone, da bere a digiuno

L’acqua e il limone è una bevanda a base di acqua minerale, in genere tiepida, e succo di limone, che viene spesso consumata al mattino a digiuno. Si tratta di una pratica molto diffusa nella medicina popolare, che si ritiene abbia diversi benefici per l’organismo

I benefici di bere acqua e limone a digiuno

Possiamo citare alcuni benefici importanti dell’acqua e limone:

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO¡

  • Favorisce la depurazione e la disintossicazione, stimolando il fegato e i reni;
  • Alcalinizza il pH del sangue e dell’urina, contrastando l’acidità causata da una dieta sbilanciata;
  • Rinforza il sistema immunitario, grazie all’apporto di vitamina C e di antiossidanti;
  • Migliora la digestione e la regolarità intestinale, grazie all’effetto lassativo dell’acido citrico;
  • Promuove la perdita di peso, aumentando il senso di sazietà e il metabolismo.

Tuttavia, non esistono prove scientifiche che confermino queste proprietà dell’acqua e del limone, che potrebbero essere solo effetti placebo o dovuti all’idratazione stessa.

Eventuali controindicazioni dell’acqua e limone

Inoltre, l’acqua e il limone potrebbe avere anche delle controindicazioni per alcune persone, perché potrebbe irritare lo stomaco e l’esofago, se si soffre di gastrite, ulcera o reflusso gastroesofageo; in alcuni casi estremi potrebbe danneggiare lo smalto dei denti, se si beve troppo spesso o senza sciacquare la bocca e, infine, potrebbe interferire con alcuni farmaci, come quelli anticoagulanti o antinfiammatori.

Sarebbe pertanto auspicabile limitarne il consumo a non più di un bicchiere al giorno. Inoltre, dovreste usare acqua tiepida o fredda, non bollente, per evitare di alterare le proprietà del limone e di scottarsi. Usate, se potete, limoni biologici e non trattati con pesticidi o cere.

L’acqua e limone, una bevanda antica

L’acqua e il limone ha origini antiche e si ritrova in diverse culture e tradizioni. Si dice che sia stata usata dai marinai per prevenire lo scorbuto, una malattia causata dalla carenza di vitamina C. Si dice anche che sia stata apprezzata da personaggi famosi come Cleopatra, che la beveva per mantenere la bellezza della pelle, e Napoleone, che la usava per calmare il mal di stomaco.

Sapori diversi in funzione delle varietà di limone e aggiunta di sapori

L’acqua e il limone può variare di sapore in funzione del tipo di limone usato. Esistono infatti diverse varietà di limoni, che si differenziano per forma, colore, dimensione e acidità. Alcune delle varietà più conosciute sono il limone di Sorrento, il limone di Amalfi, il limone di Sicilia, il limone di Mentone e il limone Meyer.

Se volete potete anche arricchire la bevanda con altri ingredienti naturali per aumentarne i benefici o renderla più gustosa, ad esempio il miele, lo zenzero, la curcuma, la cannella, il pepe e il bicarbonato. Ognuno di questi ingredienti ha delle proprietà specifiche, come antinfiammatorie, antibatteriche, antiossidanti, digestive o termogeniche.

Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Change privacy settings