Il bicarbonato di sodio è un sale bianco conosciuto per i suoi mille utilizzi in casa, dalle pulizie ai dolci.
Ebbene sì: si tratta di un validissimo alleato in tantissime situazioni, perché può essere utilizzato (ad esempio) per il lavaggio dei denti, al lavaggio di frutta e verdura fino al lavaggio della biancheria. Un alleato, è bene ricordarlo, dal costo davvero basso e che ha perfino la capacità di assorbire gli odori sgradevoli.
Oggi vi parlerò dei tanti usi che ho testato personalmente e con estrema soddisfazione, per la mia casa e per la mia igiene personale.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO¡
I mille usi del bicarbonato di sodio in casa
● Ottenere calici splendenti
il bicarbonato di sodio è perfetto per pulire i calici da macchie di vino e calcare. Basterà utilizzare acqua leggermente calda e aggiungere in una ciotola un cucchiaio di bicarbonato. Puliteli con una spugnetta e risciacquateli, vedrete come saranno puliti e lucidi dopo questo trattamento
● Pulire la casa a fondo
il bicarbonato pulisce e igienizza a fondo le superfici di bagno e cucina. Vi consiglio di creare una pasta, usando tre parti di prodotto e una di acqua, da utilizzare con una spugnetta. Non dovrete poi far altro che risciacquare con cura, per avere le superfici perfettamente pulite e libere da incrostazioni.
● Lavare la frutta e la verdura
con un solo un cucchiaio di bicarbonato si possono eliminare fino al 90% in più di microrganismi rispetto all’utilizzo della sola acqua. Si può quindi usare soprattutto per poter consumare in sicurezza la verdura cruda e la frutta. Basterà aggiungere un cucchiaio di bicarbonato all’acqua di lavaggio, lasciando la frutta e/o la verdura in ammollo per circa una decina di minuti. Dopo, come al solito, passate gli alimenti al risciacquo con sola acqua.
● Potenziare l’azione pulente della lavatrice
qualsiasi sia il vostro detersivo abituale per la pulizia dei panni nella lavatrice, potete potenziare la sua azione detergente con l’aggiunta di un cucchiaio di bicarbonato inserito direttamente nel cestello della lavatrice.
● Avere un frigo senza odori sgradevoli
il bicarbonato elimina i cattivi odori dal frigorifero. Per utilizzarlo al meglio, sistemate il bicarbonato in una ciotola nella parte alta del frigorifero. Oltre alla eliminazione degli odori sgradevoli, la sua azione aiuterà a mantenere il frigorifero perfettamente igienizzato.
● Togliere gli odori della lettiera del gatto
avete uno o più gatti, e relative lettiere? Potete cospargere il fondo della lettiera con una tazza di bicarbonato, prima di coprire poi con la classica sabbietta o con la lettiera a cristalli. Vedrete che non avrete più il diffondersi di cattivi e persistenti odori, senza dover usare prodotti chimici.
● Profumare la cesta della biancheria sporca
potete confezionare un sacchettino di tulle, riempiendolo di bicarbonato. Ponetelo quindi nella cesta della biancheria, vi permetterà di neutralizzare gli odori prodotti dagli abiti sporchi, contrastando anche la formazione di muffe e umidità.
● Combattere gli acari
il bicarbonato è un potente acaricida. Potete utilizzarlo sia sul materasso sia sui cuscini, cospargendoli della sostanza. Quindi, rimuovete il tutto con l’aiuto dell’aspirapolvere.
● Avere una corretta igiene orale
il bicarbonato è un eccellente collutorio. Utilizzatelo dopo aver lavato i denti, sciogliendo un cucchiaino di bicarbonato in mezzo bicchiere d’acqua. Per rendere i denti più bianchi, potete mettere un velo di bicarbonato sullo spazzolino da denti e quindi strofinate con la giusta energia su entrambe le arcate dentarie. Io consiglio di alternare questo metodo al normale dentifricio, utilizzandolo una volta ogni due giorni.
● Lievitare perfettamente le torte
questo è un fantastico trucco in cucina! Avete il problema di non riuscire a far lievitare perfettamente le torte? Bene, aggiungete un cucchiaino di bicarbonato al lievito che utilizzate generalmente. Volendo, potreste anche eliminare direttamente il lievito, mescolando il cucchiaino di bicarbonato con un vasetto di yogurt.
Non conosco un’altra sostanza che possieda tutti questi “poteri”: il bicarbonato di sodio e i suoi mille usi in casa sono praticamente una lista senza fine.
Vi invito anzi a scrivere nei commenti, in quale ulteriore modo utilizzate il bicarbonato di sodio, sono certa che ce ne sono tanti altri che non ho menzionato.
Al prossimo post!