Bocche di Cattaro, un panorama mozzafiato e un’esperienza unica

Vi piace viaggiare e scoprire mete bellissime che, pur non essendo molto lontano, non avreste mai immaginato fossero così piacevoli e pittoresche? Noi oggi vi vogliamo parlare di un luogo magico a portata di tutti, ubicato in un Paese molto vicino all’Italia, che offre tutto ciò che serve per vivere una vacanza (o un weekend) indimenticabile. Si tratta di “Bocche di Cattaro“, in Montenegro, patrimonio UNESCO. Anche se vi “suona” lontano, in realtà non lo è. E, fidatevi, troverete sempre qualcuno che parla italiano. Non guasta nemmeno sapere che la valuta locale è l’euro. Potrete fare spese senza calcoli e senza sprechi.

bocche di cattaro
Bocche di Cattaro

Dove si trova “Bocche di Cattaro” e com’è?

Le bocche di Cattaro sono una baia del mare Adriatico in Montenegro, formata da quattro insenature che si inseriscono nell’entroterra come fiordi. Sono considerate il fiordo più meridionale d’Europa e sono circondate da montagne che raggiungono quasi 2000 metri di altezza. La baia è un patrimonio dell’umanità dell’UNESCO dal 1979 e ospita diverse città storiche, come Kotor, Perast e Herceg Novi. Le bocche di Cattaro sono anche chiamate Boka Kotorska, che significa “baia di Kotor” in montenegrino e croato.

Kotor, la città più importante delle bocche di Cattaro

Kotor è la città più importante e famosa delle bocche di Cattaro. Si trova nella baia più interna ed è circondata da una cinta muraria che risale al periodo veneziano. Il centro storico di Kotor è ricco di monumenti medievali, come la cattedrale di San Trifone, il palazzo del Principe e il museo marittimo. Kotor è anche nota per il suo carnevale, che si svolge ogni anno a febbraio.

cattedrale san trifone
cattedrale san trifone

Perast, un’architettura barocca e tanti plazzi nobiliari

Perast è un piccolo villaggio situato nella baia di Risan, la seconda insenatura delle bocche di Cattaro. Perast ha un’architettura barocca e conserva 16 chiese e 17 palazzi nobiliari. La sua attrazione principale sono le due isole artificiali che si trovano di fronte al paese: l’isola di San Giorgio, dove si trova un monastero benedettino, e l’isola della Madonna dello Scoglio, dove si trova una chiesa votiva costruita dai marinai.

perast
perast

Herceg Novi, città termale famosa per le acque solfuree

Herceg Novi è la città più occidentale delle bocche di Cattaro e si trova all’ingresso della baia. E’ una città termale, famosa per le sue sorgenti di acqua salata e solfurea. La città ha un centro storico caratteristico, dominato dalla fortezza di Kanli Kula, che offre una vista panoramica sulla baia. E’ anche conosciuta per il suo festival cinematografico, che si tiene nel mese di agosto.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

herceg novi
herceg novi

Se vi piace lo sport

Le bocche di Cattaro sono una meta ideale per chi ama la natura, la storia e la cultura. Si possono visitare in auto, in barca o a piedi, seguendo i numerosi sentieri che collegano i vari paesi. Inoltre, se vi piacciono gli sport e bocche di Cattaro offrono anche la possibilità di praticare vari sport acquatici, come il kayak, il windsurf e la vela

Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Change privacy settings