Come consumare la crema solare avanzata

L’estate si avvia verso la fine, almeno per quanto riguarda il 2023, e prodotti come creme solari non servono più. Come utilizzarle per non gettarle via?

Come controllare la scadenza delle creme solari

Il rientro dalle vacanze coincide con il mettere a riposo alcuni prodotti e uno su tutti è la crema solare. Non serve più, almeno non per il suo scopo iniziale, in quanto l’esposizione al sole diminuisce notevolmente e non è più necessario proteggere il corpo dai raggi UV nocivi. Nonostante tutto ciò, le creme solari non devono necessariamente essere gettate via, potrebbero avere un secondo utilizzo, sempre in ambito beauty. Ovviamente bisogna stare attenti alle scadenze e al periodo di uso di un determinato prodotto in quanto potrebbe perdere ogni efficacia, ma come verificare per quanto tempo può essere utilizzata una crema solare?

Così come tutti i prodotti cosmetici, anche le creme solari hanno un periodo di utilizzo che varia in base al contenuto e allo scopo. Non c’è una vera data di scadenza, i cosmetici si mantengono integri fino al momento in cui non vengono aperti, dopo, si possono usare fino alla data indicata dal PAO (Period After Opening), ovvero il tempo durante il quale il prodotto può essere utilizzato dopo la sua apertura. Per la cosmesi, questo tempo varia dai 6 ai 10 mesi, se si supera questo periodo il prodotto perde ogni efficacia e non può più essere usato per nessuno scopo. Questa data è facilmente individuabile, basta trovare il simbolo del vasetto sulla confezione e leggere il numero dei mesi indicato.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO¡

pao
Pao

Riciclo e riutilizzo delle creme solari

Ci sono diversi utilizzi alternativi per le creme solari “scadute”, uno di questi è di usarle come semplici creme idratanti in quanto, anche se hanno perso il loro potere protettivo, hanno comunque una funzione lenitiva e idratante, questo perché sono prodotti formulati per essere applicati su pelle secca e disidratata. Oltre a questo, puoi utilizzare le creme solari inutilizzate come scrub per la pelle. In questo caso dovrai mettere la crema in una ciotola e aggiungere zucchero di canna o sale grosso, mescola e applica sulla pelle per poi massaggiare con movimenti circolari. Oltre alla crema si può anche riciclare l’olio solare, ma in questo caso si aggiungeranno fondi di caffè o zucchero per creare lo scrub.

Anche i capelli possono trovare beneficio dalla crema solare inutilizzata, ma non scaduta. Puoi fare degli impacchi sulle lunghezze per donare loro luminosità e salute. Applica la crema e lasciala agire per 10 minuti, risciacqua con abbondante acqua e procedi normalmente con lo shampoo. Altri usi per le creme solari scadute riguardano la casa, puoi infatti usarle per la pulizia dei divani e di tutti gli oggetti in pelle. Allo stesso modo potrai lucidare tutti gli oggetti in metallo, quando questi si anneriscono o ossidano.

Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Change privacy settings