Il Natale è alle porte, e anche se sarà una festività purtroppo diversa dagli anni scorsi, senza la possibilità di riunire veramente la famiglia (se non le figure più vicine), dobbiamo pensare di viverlo al meglio. Oggi vi parlerò di come decorare la tavola con originalità il giorno di Natale. Pensate che in questo modo creerete in ogni caso una bella dimensione festiva, e potrete condividerla virtualmente con chi non siederà alla tavola con voi, ma si sentirà comunque parte della stessa.
Non è necessario strafare in decorazioni, ma abbinare gli elementi giusti con cura e fantasia. In questo post, vedrò di darvi spunti utili per rendere la vostra tavola natalizia unica, originale e calda al punto giusto per dare a questa festività tutta l’importanza che merita.
Cominciamo!
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO¡
Come decorare la tavola con originalità il giorno di Natale: tovaglia e tovaglioli
Partiamo dalla tovaglia, il primo elemento a cui si deve pensare quando si allestisce una tavola natalizia. Io consiglio di optare per una tinta unita, che possa dare maggiore risalto alle vostre decorazioni.
Potrete scegliere un colore delicato come il bianco, l’avorio, il panna oppure un colore deciso e natalizio come il rosso e il verde.
Consiglio di completare la tovaglia con un tessuto di tulle o pizzo, in colore di contrasto rispetto alla tovaglia stessa. Che dire dei invece dei tovaglioli?
Anche qui, propenderei per una tinta unita, ma darei loro la forma di un albero di Natale o un’altra forma natalizia. Per fare questo, basta che seguiate un tutorial come questo: https://www.youtube.com/watch?v=6NtZadVm-0o
Come decorare la tavola con originalità il giorno di Natale: i piatti
Il consiglio è quello di usare il servizio migliore che avete, o optare per le tante collezioni natalizie di piatti che si trovano in vendita.
Personalmente, preferisco usare il servizio della nonna, quello tramandato dalla famiglia. Mi piace coltivare la tradizione, piuttosto che optare per piatti nuovi e acquistati per l’occasione.
Anche il servizio più austero e classico può diventare, con opportuni accorgimenti sulla tavola, un elemento in sintonia con il Natale.
Come decorare la tavola con originalità il giorno di Natale: le posate e i segnaposto
Per le posate, vale il discorso fatto prima, utilizzate quelle più preziose ma se non ne avete, potete sbizzarrirvi.
Ci sono posate dorate bellissime in commercio a poco prezzo, oppure potete scegliere quelle che presentano abbinamenti di colore che potrete scegliere in base ai colori di tavola e tovaglioli.
Che pensare invece per i segnaposto? Anche se quest’anno gli ospiti alla tavola non saranno tanti, potete usare le palline per l’albero di Natale, posizionando una in ogni piatto degli ospiti e inserendo il rispettivo nome nella clip di ogni pallina.
Il tocco di eleganza che non può mancare alla tavola di Natale: luci, candele e centrotavola
Le luci in una tavola natalizia. non possono mancare. Si possono aggiungere, al centro o ai lati, i classici fili a led luminosi che rispetto alle candele non sporcano (si possono mimetizzare, avvolgendole ad una pigna o ad un rametto verde).
Se avete a disposizione una cassetta di legno con decorazioni vintage non dovete far altro che riempirla di rami e ornamenti, e sistemarvi le candele all’interno.
Oppure, potete usare dei bicchieri su cui inserire delle ghiande e bacche colorate, per creare un ideale “tappeto” alle candele; potete anche usare le maniche di vecchi maglioni, a cui aggiungere pigne, rametti e candele, per realizzare un centrotavola davvero raffinato o creare più punti luce.
Anche un classico vaso in latta può diventare un perfetto centrotavola con qualche ingrediente come noci, rami di pino, candele di varia altezza.
Che ne pensate dei consigli che vi ho dato fin qui?
Avete già ideato il vostro allestimento per la tavola di Natale?
Ditemelo nei commenti!