Chi vuole dimagrire si trova spesso nel limbo della bilancia. Una ossessione maniacale che spesso li spinge a pesarsi più volte al giorno, confrontare i pesi durante la giornata, per poi finire per sentirsi frustrato, quando va a constatare di non essere dimagrito o addirittura ingrassato.
Il peso durante la giornata subisce variazioni, e pesarsi troppe volte alimenta angosce e ossessioni che non fanno bene alla psiche e all’umore.
Vediamo come fare per avere un rapporto sano con la bilancia.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO¡
Non ci si dovrebbe pesare tutti i giorni
Pesarsi tutti i giorni è sbagliato, figuriamoci più volte al giorno. E’ demotivante, inutile, e potrebbe portare all’insorgere di problemi e disturbi alimentari.
Oltretutto, pesarsi ogni giorno non è un indicatore del SE abbiamo mangiato bene. Potremmo aver mangiato male tutta la settimana, ma potremmo sentirci sollevati nel vedere il nostro peso invariato: questo non significa comunque che abbiamo seguito una dieta corretta.
Un metodo alternativo alla bilancia? Il metro da sarta
La bilancia non è affidabile perché quelle comuni non misurano la massa magra ma solo la massa grassa.
Se proprio volete essere sicuri di aver perso la massa grassa, usate un metro da sarta. Infatti, a volte, un aumento di peso non indica un aumento del grasso. Vi è mai successo di allenarvi e constatare di aver messo 1 kg, per poi realizzare che il vostri girovita si era ristretto?? ECCO. Quello vuol dire che avete messo massa magra.
Pesarsi una volta al mese
Sì. Non una volta a settimana. L’ideale è una volta al mese. E’ l’unico modo per avere un quadro completo e nel contempo per liberarsi dall’ossessione.
Solo in questo modo la bilancia diventerà una alleata e non una nemica, uno strumento idoneo a farvi constatare i risultati nella giusta ottica, dimensione e misura.
Pesatevi, poi dite arrivederci alla bilancia fino al mese successivo.