La cucina è l’ambiente della casa in cui si passa la maggior parte del tempo. Tra colazione, pranzo e cena, è quella stanza che non deve essere semplicemente pulita, bensì pulitissima. Ed è proprio per questo che non è assolutamente concesso avere i pensili della cucina in condizioni pessime per quanto riguarda l’igiene, proprio perché ne risente la salute.
Anche se pulire e sgrassare di continuo risulta essere un’operazione alquanto noiosa, si tratta di una cosa strettamente necessaria. La domanda allora è una sola: come pulire al meglio gli armadietti della cucina? Vediamo insieme tutto ciò che occorre e come rendere l’ambiente pulito e privo di umidità.
Pulire la cucina
Dopo ogni utilizzo è indispensabile pulire la cucina, soprattutto per mantenere l’ambiente sempre salubre, in ordine e preservarne lo stato. Con dei piccoli e semplici accorgimenti quotidiani si può fare in modo che la pulizia non diventi pesante e si potrà avere un ambiente sempre pulito e salubre.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO¡
Ma quali sono le pulizie che andrebbero effettuate giornalmente? Innanzitutto i fornelli, dopo ogni utilizzo, entro qualche ora, vanno puliti per evitare che le macchie diventino impossibili da eliminare. La vaschetta del lavello va pulita per evitare la formazione di calcare. Le pentole e le stoviglie vanno lavate dopo ogni utilizzo per evitare un grande accumulo. Il piano da lavoro, il tavolo, il pavimento, si tratta di tutti quegli elementi che vanno puliti giornalmente.
Invece, gli elettrodomestici, possono essere puliti anche periodicamente. Stesso discorso vale per gli armadietti della cucina, L’importante è che nel momento in cui si effettua la pulizia, si faccia in modo giusto e in profondità. Quindi come si possono pulire gli armadietti della cucina? Qual è il modo migliore? Quali sono i prodotti giusti per poter disinfettare bene? Ecco qui di seguito spiegato come procedere per la pulizia degli armadietti della cucina nel dettaglio.
Leggi anche: Pulire le ante della cucina: dal legno all’inox, consigli utili
Cosa occorre e come pulire gli armadietti della cucina
Sono diversi i prodotti, chimici e non, utilizzati per la pulizia degli armadietti della cucina. Si tratta di elementi facilmente reperibili, come spugnetta e panni vari, detersivo per piatti, ammoniaca, bicarbonato, alcol etilico e aceto bianco. Ma andiamo per gradi e cerchiamo di capire come pulire ogni elemento della cucina.
Ripiani e scaffali
Sui ripiani e sugli scaffali della cucina solitamente si accumula lo sporco più insidioso, come il grasso. Per eliminare in modo efficace queste macchie, come prima cosa si passa su di esse un panno in microfibra. Il panno precedentemente andrà inumidito con l’ammoniaca o in alternativa con del sapone sgrassante. Come secondo step, si va a risciacquare la superficie con l’aiuto di una spugnetta.
Interno degli armadietti
Gli armadietti della cucina solitamente sono in legno o in formica. Per poterli pulire internamente si può utilizzare o l’alcol etilico o l’ammoniaca. Utilizzando una spugnetta non abrasiva, si andrà a sfregare sulle ante. Infine si esegue il risciacquo utilizzando solo acqua tiepida, e per asciugare il tutto non resta che passare un panno scamosciato.
Lo stesso discorso non vale nel momento in cui i pensili della cucina sono in materiale diverso dal legno, quindi in laminato o in acciaio. È importante essere consapevoli del fatto che ogni materiale deve essere trattato e pulito in un determinato modo. Nel caso in cui l’armadietto è in laminato basta preparare una soluzione composta da 400ml di acqua tiepida, mezzo bicchiere di aceto bianco e 4 gocce di detersivo per i piatti. Dopo aver creato il composto, non resta altro che eseguire la pulizia di tutte le superfici. Il risultato finale sarà davvero spettacolare.
Rimedi contro la formazione dell’umidità negli armadietti della cucina
Una delle cose peggiori che si può presentare in cucina, così come nell’intera casa, è l’umidità. Si tratta di uno di quei problemi che danneggia tantissimo i cibi, così come la salute della persona. Ma ci sono dei rimedi per prevenire questo problema? La risposta è sì. Uno dei rimedi più utilizzati, ma anche uno dei più antichi, è utilizzare la cenere e il riso. Come? Molto semplice, basta inserire all’interno degli armadietti della cucina un sacchettino di cenere o di riso. Si tratta di un piccolo accorgimento, uno stratagemma molto utile ad assorbire tutta l’umidità presente.
E tu come pulisci gli armadietti della cucina? Faccelo sapere nei commenti.