Sai come puoi pulire i pennelli sporchi di vernice? Facilissimo!

Pulire i pennelli dopo averli utilizzati per verniciare le pareti di casa non è sempre facile. Probabilmente il fai da te dà molta soddisfazione: vedere una superficie risuscitare dopo avere dato una mano di pittura da soli è una sensazione sicuramente piacevole. Tuttavia, i pennelli costano non poco e possono servire in altre occasioni. Meglio non buttarli via. Impariamo a pulirli correttamente una volta terminato il loro impiego. Come possiamo utilizzarli ancora se non li laviamo bene? Vediamo come fare!

pulizia dei pennelli
pulizia dei pennelli

Pulire i pennelli dopo averli utilizzati

La pulizia dei pennelli dopo averli utilizzati per verniciare non è un’operazione difficile. L’unico aspetto che dovete considerare è la procedura da seguire secondo il tipo di vernice impiegato. Se la vernice è a base d’acqua, in genere basterà lavare i pennelli con acqua e sapone. Se la vernice è a base di solvente, come smalto o vernice sintetica, dovrete usare un prodotto apposito, come acquaragia o diluente nitro. Approfondiamo questo argomento!

acquaragia
acquaragia

Quando si usa una vernice a base acquosa

Se avete utilizzato una vernice a base d’acqua, la pulizia dei pennelli e dei rulli può essere effettuata utilizzando acqua comune del rubinetto e sapone. Assicuratevi che l’acqua che utilizzate è tiepida o calda e indossate sempre guanti in lattice durante questa operazione. Insaponate accuratamente setole o rullo e schiacciatele con forza su una superficie rigida per fare andare via lo sporco. Guardate i consigli passo a passo che vi forniamo dopo.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO¡

Quando la vernice è a base sintetica, acrilica o nitro

Se avete utilizzato una vernice a base sintetica, acrilica o nitro durante la vostra attività, sarà essenziale utilizzare il solvente corretto per la pulizia dei pennelli. Immaginate i pennelli immersi in un contenitore contenente il solvente appropriato. Un bicchiere, un vasetto vuoto di yogurt o un barattolo sara nno perfetti. Associate il solvente che corrisponde al tipo di vernice utilizzata. Ad esempio, se avete utilizzato vernice sintetica, dovrete utilizzare un solvente come l’acquaragia; per la vernice acrilica o nitro, dovrete invece usare un solvente acrilico o nitro, rispettivamente.

Dopo aver immerso il pennello nel solvente durante 5-10 minuti, estraetelo e passatelo ripetutamente su un foglio di giornale. Questa procedura vi consentirà di eliminare qualsiasi eventuale traccia residua di vernice. A quel punto, finite la procedura di lavaggio utilizzando acqua e sapone. Ricordatevi di rivolgere la testa del pennello verso il basso.

Pennello, Vernice

Gli step da seguire passo a passo per pulire i pennelli

Ecco i vari passaggi da seguire per pulire i pennelli sporchi di vernice:

  • Togliete la vernice in eccesso dal pennello, strofinandolo su un pezzo di carta o un vecchio straccio.
  • Immergete il pennello in un contenitore con il prodotto adatto alla vernice usata. Usate un barattolo di vetro, un vasetto o una lattina vuota. Fate attenzione a non immergere anche il manico del pennello, perché potrebbe rovinarsi.
  • Lasciate il pennello in ammollo per5-10 minuti, finché la vernice non si ammorbidisce. Fatelo girare con movimenti circolari costanti nel contenitore per aiutare a sciogliere la vernice.
  • Estraete il pennello dal contenitore e pulitelo con un altro straccio o con della carta assorbente. Ripetete l’operazione fino a che il pennello non sarà completamente pulito.
  • Sciacquate il pennello sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali residui di prodotto. Se la vernice è a base d’acqua, potete anche usare del sapone neutro per lavare meglio il pennello.
  • Asciugate il pennello con un panno morbido e lascialo sgocciolare all’aria aperta, appoggiandolo su una superficie piana o appendendolo con le setole verso il basso.
Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Change privacy settings