Come avrete notato, è la stagione delle noci, quel frutto secco magico che apporta benessere e gusto al nostro organismo. Il guscio delle noci è una parte del frutto che spesso si butta via, ma che in realtà può avere molti usi creativi e utili e noi, di incasaefuori, che amiamo il riciclo e il fai da te, vorremmo proporvi alcuni lavoretti che potete fare da soli o con i vostri figli.
I gusci delle noci, ideali per fare attività creative
I gusci delle noci sono dei materiali naturali e resistenti che possono essere trasformati in oggetti originali e funzionali. Con un po’ di fantasia e manualità, potete dare una nuova vita ai gusci delle noci e creare delle decorazioni, delle candele, dei gioielli, dei puntaspilli, delle saponette e molto altro. Vediamo alcuni esempi:
Lavoretti per bambini: barchette, culle, puntaspilli
Se riuscirete a rompere un guscio di noce perfettamente a metà, sarà più semplice riutilizzarlo per creare piccoli oggetti decorativi e per i lavoretti dei bambini. Quindi ricordate di conservare i gusci di noce più belli quando vi riunirete insieme alla famiglia o agli amici per farne una scorpacciata. Con i gusci delle noci si possono creare delle simpatiche barchette, delle ceste per la frutta, delle culle per le bambole, dei puntaspilli e molto altro. Basta avere un po’ di fantasia e di materiale di riciclo, come stuzzicadenti, stoffa, filo, colla e colori.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO¡
Candele, facilissime da creare all’interno del guscio
Candele: un modo semplice per recuperare i gusci delle noci e realizzare delle candeline decorative è sciogliere della cera a bagnomaria e versarla all’interno dei mezzi gusci. Poi si inserisce uno stoppino e si lascia raffreddare. Si possono anche aggiungere degli oli essenziali o dei coloranti per personalizzare le candele;
Sapone esfoliante fatto in casa
Sapone esfoliante: se si tritano finemente i gusci delle noci con un robot da cucina, si ottiene un ingrediente naturale per preparare del sapone esfoliante fatto in casa. Si può aggiungere i gusci tritati alla cera fusa o al sapone sciolto a bagnomaria, insieme ad altri ingredienti come oli essenziali, miele o cannella.
Collane e orecchini
I gusci delle noci possono essere anche intagliati e decorati per creare dei gioielli originali e naturali. Si possono usare delle perline, dei gancetti e della colla per assemblare le varie parti. Uno degli esempi più originali è rappresentato da una collana formata da gusci di noce intagliati e da filo di rame. In vendita nei negozi di obbistica si trovano facilmente fili e gancetti adatti alla creazione di collane molto originali.
Neutralizzatore di odori
I gusci delle noci hanno la proprietà di assorbire gli odori sgradevoli, quindi si possono usare come deodoranti naturali per la casa. Basta metterli in una ciotola o in un sacchetto di stoffa e posizionarli dove si vuole, come nel frigorifero, nell’armadio o nella spazzatura.
Presepe a Natale
Dato che il Natale si avvicina, anche se siamo solo a settembre, se avete deciso di preparare il Presepe, potrete realizzare delle statuine fai da te proprio con dei gusci di noce, facendovi aiutare dai bambini. Si tratta di un progetto creativo adatto anche ai lavoretti da realizzare a scuola con l’aiuto delle maestre. Un guscio di noce diventerà una piccola culla o una mangiatoia.
Decorazioni handmade
I gusci di noce possono diventare la base di piccole decorazioni realizzate a mano. Ecco allora le bellissime creazioni di Bossy’s Feltworks, a partire da alcuni funghi ornamentali che stanno bene all’interno del loro bosco, realizzato con un guscio di noci.
Un messaggio importante nascosto in una noce
Un’idea molto originale è quella di creare un messaggio unico e nasconderlo dentro una noce, come se fosse la scatola di un orafo. Se siete fantasiosi, la persona destinataria del messaggio rimarrà colpita: un regalo ecologico, divertente e a costo 0!