Come togliere i calli con i rimedi naturali

Provi fastidio a causa dei calli? Cerchi da sempre un rimedio che non implichi l’uso di farmaci? Ecco alcuni rimedi naturali che possono darti sollievo.

Cosa sono i calli

I calli sono la conseguenza della continua pressione o dell’attrito del derma su una superficie, si tratta di inspessimenti della pelle che possono causare fastidio e addirittura dolore. Questa condizione può essere facilmente risolta con cure mediche appropriate, tuttavia, sempre più persone sono alla ricerca di metodi naturali per dire addio ai calli. Generalmente si eliminano con dei piccoli interventi estetici, questi possono essere svolti in ambulatorio o in alcuni beauty center adeguatamente attrezzati. I rimedi naturali si rivelano essere molto meno invasivi e completamente privi di eventuali effetti collaterali.

Rimedi naturali contro i calli

I rimedi naturali contro i calli rappresentano il modo migliore, e più economico, per dir addio al fastidioso problema dei calli. Iniziamo con quello, forse, più conosciuto che è il bagno di sale. Per farlo basta preparare un bagno caldo con acqua e sale Epsom, immergere la zona con i calli per circa mezz’ora e asciugare per bene tamponando con un asciugamano pulito. Il sale ammorbidisce la pelle e facilita la rimozione del callo. In alternativa, puoi provare un impacco di aceto di mele, questo ingrediente è noto per avere proprietà ammorbidenti. Prova a immergere un batuffolo di ovatta nell’aceto di mele e applicalo sul callo. Copri l’ovatta con una benda e lascia agire per tutta la notte. Con poche applicazioni, il callo dovrebbe ammorbidirsi.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO¡

Tra gli ingredienti più comuni troviamo il bicarbonato di sodio. Mescola acqua e bicarbonato fino a quando non otterrai una pasta spessa, in seguito applicala sui calli e copri con una benda. Dopo alcune ore rimuovi il tutto e ripeti quotidianamente. L’aloe vera, e più in particolare la sua versione gel, ha la capacità di ammorbidire e lenire, applicane una certa quantità sui calli e coprili con una benda. Ripeti l’operazione diverse volte al giorno. Applicando l’olio di ricino direttamente sul callo puoi ridurre il dolore, oltre ovviamente ammorbidire la pelle per una futura rimozione del callo. Anche l’aglio può ammorbidire la zona interessata del callo, applica uno spicchio sul callo e lascialo agire per tutta la notte.

Prova anche un semplice impacco con limone, l’acido citrico contenuto nell’agrume ha la capacità di ammorbidire la pelle. La prevenzione è altrettanto importante, cerca sempre di evitare di avere i piedi bagnati troppo a lungo e provvedi ad asciugarli in caso di sudorazione eccessiva. Usa, quando possibile, solette ammortizzanti e prediligi tipologie di scarpe comode, inoltre, cerca di ridurre sempre la pressione sui calli. Il callo è lo stadio finale dell’inspessimento della pelle, lima sempre le zone con una pelle più dura per evitare che si possano formare i calli.

Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Change privacy settings