Questo stuzzichino soffice con impasto alla zucca è proprio di stagione, in alternativa alla classica focaccia. E, tenuto conto che tra qualche giorno è Halloween, si trova perfettamente in tema. Magari potete abbinarla ai jalapeños (piccantissimi), o accompagnarla ad una bella porzione di chili con carne. In qualunque modo, questa focaccia morbida alta e profumatissima sarà perfetta da mangiare al naturale, farcita o spalmata con creme o semini. Gli aghi di rosmarino le apporteranno un sapore di campo. Provatela e non rimarrete delusi.
Ricetta della focaccia alla zucca
Ingredienti della focaccia alla zucca
- 800 g farina Manitoba
- 10 g lievito di birra fresco
- 450 g acqua
- 50 g olio extravergine d’oliva
- 400 g zucca (purea cotta e sgocciolata)
- 15 g sale
- q.b. rosmarino
- 50 g semi di zucca
Strumenti
- Planetaria
- Teglia in ferro
Preparazione della focaccia alla zucca
- Mettete in una ciotola il lievito con 100 g di acqua tiepida e 100 g di farina. Mescolate con le mani energicamente fino a formare una pastella bene amalgamata. In questo modo creerete il classico lievitino
- Lasciate lievitare fino a fare raddoppiare l’impasto. Poi aggiungete la purea di zucca fredda, che avrete preparato la sera prima
- Aggiungete quindi la restante farina, l’acqua, l’olio, il sale e mescolate tutto bene fino a formare un impasto omogeneo. Lasciate lievitare finché non vedete che il volume è triplicato
- Trasferite l’impasto in una teglia oleata di 24 centimetri dopo il riposo e stendetela con le mani. Praticate, con i polpastrelli una leggera pressione e spennellate la superficie con l’emulsione di sale, olio, rosmarino e acqua. Aggiungete anche semi di zucca sparsi in maniera uniforme
- Lasciate lievitare la focaccia alla zucca fino al raddoppio
- Cuocete in forno statico a 190° nella parte bassa del forno per 10 minuti, poi nella parte media per altri 20 minuti.
Lasciate raffreddare la focaccia morbida alla zucca a temperatura ambiente e poi potete farcirla come volete, o mangiarla direttamente così. Vedrete com’è una nuvola sofficissima.
Questa focaccia si mantiene morbida per giorni. Copritela con un canovaccio o tagliatela a cubetti che metterete in un barattolo chiuso o in un tupperware. Conservatela in un luogo fresco e asciutto.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO¡