Il montadito, molto più di una tartina: 10 idee

Avete mai sentito parlare di “montaditos“? Il termine non è italiano: si tratta di uno snack molto antico e apprezzato in Spagna, poi trasportato all’estero con grande plauso dei consumatori. Può sembrare banale, ma non lo è, perché deve racchiudere in un solo boccone una fantasia di sapori e colori che diano una spinta decisa al palato per conquistarlo. Vi piace l’idea? Scopriamo assieme questo favoloso spezza-fame.

montadito
montadito

Un montadito, non solo un bocconcino di pane

Un montadito è un piccolo panino (o tartina) tipico della Spagna, farcito o composto con vari ingredienti e consumato in ogni momento della giornata. E’ una ricetta semplice ma versatile, che si presta a infinite combinazioni e varianti.

Le origini del montadito

Il nome montadito deriva dal verbo montar, che significa adagiare, in riferimento al cibo che viene posto sopra una fetta di pane. Ha origini antiche: si dice che sia nato nel XV o XVI secolo, quando nelle locande si usava coprire il bicchiere di vino o sherry con un pezzo di pane o di prosciutto per evitare che entrassero insetti o sporcizia.

In seguito, il pane ha cominciato ad essere arricchito con altri ingredienti, come carne, formaggio, verdure, salse e così via, fino ad arrivare ai nostri giorni, in cui la fantasia non ha limiti. Le catene specializzate in questo tipo di snack propongono fino a 100 varietà a prezzi molto competitivi. Vediamo alcune proposte golose e facili da preparare.

10 montaditos perfetti

Alcuni dei montaditos più tradizionali, che vi consigliamo, perché facili da preparare, sono:

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Il serranito, tradizionale

Il serranito è un montadito tradizionale preparato con un filetto di lombo, una fetta di prosciutto iberico e un peperone fritto

serranito
serranito

Prosciutto iberico e pomodoro

Il montadito di prosciutto iberico e pomodoro: insieme alla sua variante con olio d’oliva, questo montadito è utilizzato sia a colazione che a pranzo o cena e ha un gusto intenso e rinfrescante. E’ tipico della zona di Barcellona, ma si consuma anche spesso al sud della spagna, dove questi bocconcini sono un “must”.

prosciutto iberico e pomodoro
prosciutto iberico e pomodoro

Frittata di patate e maionese

Il montadito di tortilla de patatas e maionese è uno dei ripieni più conosciuti e proposti dalle catene che preparano i montaditos, dopo quelli con la carne.

montadito di frittata di patate
montadito di frittata di patate

Montadito de pringá (arrosto)

Il montadito de pringá (arrosto) si propone nel sud della Spagna, dove sono molto popolari poiché sono fatti con gli avanzi dello stufato del giorno precedente. I montaditos de pringá hanno, oltre al pringá e alla pancetta di maiale iberico, carne, salsiccia e sanguinaccio iberico. Si tratta di uno spuntino intenso ma con una consistenza morbida e deliziosa.

montadito di pringa
montadito di pringa

Filetto e uovo

Il montadito di filetto e uovo è un insieme di pane condito con olio, aglio tritato e prezzemolo, con un filetto di lonza di maiale alla griglia e un uovo grigliato. Va servito sul momento, molto caldo.

filetto e uovo
filetto e uovo

Piripi de Sevilla

Il piripi de Sevilla consiste in un montadito con filetto, una fetta di pancetta grigliata, una fetta di pomodoro e maionese.

piripi di sevilla
piripi di sevilla

Pepita di vitello

La pepita di vitello è anche un montadito di carne: si tratta di fettine di vitello sottili e tenere rosolate con aglio e olio e mollica tostata.

pepita di vitello
pepita di vitello

Montadito di lombo

Il montadito di lombo contiene filetto di maiale marinato e tagliato a fettine sottili con un filo di vino bianco secco, aglio filettato, sale, pepe e prezzemolo tritato, il tutto accompagnato da una salsa fatta con i succhi della carne e qualche goccia di latte.

montadito di lombo
montadito di lombo

Montaditos de pescado (paninetti o tartine di pesce)

I montaditos de pescado sono a base di pesce. Nei bar spagnoli troviamo i montaditos con acciughe del Cantabrico sott’olio e formaggio fresco; montaditos con filetti di merluzzo, olio, prezzemolo, aneto, timo, lime e pepe nero (perfetto se si utilizza del pane arabo); montaditos di tonno, formaggio di capra e pomodoro;  montaditos di riso spadellato, tonno, uovo e cipolline sotto aceto. L’elenco potrebbe essere infinito.

montaditos di pesce
montaditos di pesce

Montaditos fai da te

Le catene 100 montaditos, che in Italia si trovano in diverse città come Brescia, Firenze, Roma ecc, per un totale di 55 punti vendita, offrono diverse tipologie di montaditos (100) che si possono richiedere sul momento e che costano tra €1 e €2 euro al pezzo. Ce ne sono per tutti i gusti, adatti anche ai vegetariani. C’è solo l’imbarazzo della scelta.

montaditos fai da te
montaditos fai da te
Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Change privacy settings