Il ricorrente rischio di scivolare, come evitarlo a seconda del pavimento!

Vi capita di scivolare ogni tanto? Non preoccupatevi! Capita a tutti. E’ un rischio comune per chi cammina in mezzo a potenziali pericoli (cera sul parquet, cavi elettrici in mezzo alla stanza, scarpe usurate, tappeti scivolosi...). Spesso si ritiene, a torto, che il pericolo di scivolare sia da attribuire al terreno e alla tipologia di scarpa usata. Questo non è proprio così, perché i pericoli in casa incombono, eccome. In questo post cercheremo di darvi qualche indicazione per evitare di abbracciare il pavimento con foga e vi forniremo un consiglio utile per evitare di scivolare con le scarpe di cuoio o con la suola consumata.

I consigli più comuni, bastano?

I consigli più comuni sarebbero: Innanzitutto, dovete indossare delle scarpe adatte, che abbiano una buona trazione e che non siano troppo lisce o usurate. Inoltre, fate attenzione al tipo di superficie su cui camminate, evitando i pavimenti bagnati, oleosi o irregolari. Potete anche pulire bene le superfici e rimuovere eventuali ostacoli o oggetti che potrebbero farvi inciampare. Infine, camminate con calma e prudenza, senza correre o fare movimenti bruschi.

I consigli per non scivolare in casa

Scivolare in casa può essere un problema, soprattutto se il pavimento è liscio, bagnato o irregolare. Per evitare di scivolare e di farsi male, ci sono alcune soluzioni che potete adottare, in funzione della tipologia del vostro pavimento e delle vostre esigenze.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO¡

Pavimento in piastrelle

Se il vostro pavimento è in piastrelle, potete usare un trattamento antiscivolo specifico, che crea una microporosità sulla superficie che riduce il rischio di scivolamento. Questo prodotto è trasparente e non altera l’aspetto. Potete applicarlo da soli seguendo le istruzioni riportate sulla confezione;

Pavimento in legno o in parquet

Se il vostro pavimento è in legno o in parquet, potete usare dei tappeti antiscivolo, che si fissano al pavimento con dei nastri adesivi o con delle ventose. Questi tappeti sono morbidi e confortevoli e impediscono al piede di scivolare. Potrete scegliere tra vari colori e dimensioni;

Pavimento in marmo o in pietra

Se il vostro pavimento è in marmo o in pietra, potete usare delle strisce adesive antiscivolo, che si applicano facilmente sul pavimento e creano una superficie ruvida che aumenta l’attrito. Queste strisce sono resistenti all’acqua e ai detergenti e sono disponibili in vari colori.

Un prodotto efficace al 100% da usare sulle scarpe

quando il vostro problema non si riferisce al piede che scivola, ma è la scarpa che scivola perché la suola è liscia o in cuoio,bisogna agire di conseguenza. E’ vero che la suola in cuoio è molto legante e raffinata, ma può essere molto pericolosa e procurare gli infortuni. Vi presentiamo un prodotto che non è costoso e rende tuttavia la suola antiscivolo, proteggendola e lasciandola nuova come se fosse stata appena acquistata.

Si tratta di un antiscivolo adesivo sottile che si applica alla suola delle carpe e garantisce subito una grande aderenza al suolo. E’ Easy self, un prodotto realizzato in poliuretano nero, con una forma ergonomica (si adatta ad ogni tipo di scarpa) ed efficace, che vi eviterà scivoloni e cadute. l prezzo si aggira tra 8 e 12 euro.

Easy Self
Easy Self
Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Change privacy settings