La soluzione definitiva per disfarsi dalle cimici da letto!

Le cimici da letto (tristemente) sono di moda, non vi pare? Come i cardigan lunghi o le unghie rosa? Peggio! Molto, molto peggio. Di fatto, stanno mettendo in ginocchio la Francia, con una vera e propria emergenza di sanità pubblica. Ma anche in Italia si trovano in molte città, soprattutto in qualcuna molto popolata. Vi raccontiamo in questo post dove si nascondono ma, soprattutto, come potreste disfarvene, che non è da poco conto.

Che cosa sono le cimici da letto?

Le cimici da letto sono piccoli insetti privi di ali, di colore scuro-rossastro che pungono principalmente durante la notte e si nascondono nei materassi, fra le lenzuola e nei tessuti, provocando irritazioni cutanee, bolle e prurito.

image
cimice da letto

Una vera epidemia a Parigi, ma non solo

Parigi, di fatto, è stata la città europea più colpita dalle cimici da letto in questa stagione. L’11% della popolazione ha lamentato invasioni da cimici. Una metropoli davvero infestata. La cimex lectularius è piccola, ma molto difficile da ‘sfrattare”. Si tratta di insetti infestanti che invadono i letti, appunto, ma non solo. Si annidano anche sui mezzi di trasporto, nei cinema, negli aeroporti e nei luoghi altamente frequentati. Il problema è che ognuna di loro può fare 50 uova e vivere a lungo.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO¡

Le cimici, ospiti di hotel e di case private

La presenza delle cimici da letto non è solo un problema di hotel e di case private: sono state trovate sui sedili di autobus e metro, treni ad alta velocità e all’aeroporto Charles de Gaulle, come dimostrano foto e video postati dai viaggiatori, che hanno fatto il giro del web. Durante l’estate, quando è cominciata l’infestazione, non sono stati risparmiati neanche i cinema.

Le cimici da letto a Milano

Le cimici da letto hanno anche ‘soggiornato” nelle case di Milano e conoscono bene la metropoli lombarda perché è sulle loro rotte da diversi anni. Secondo Maria Bonini, direttore Struttura di Igiene e Sanità Pubblica dell’Ats Città metropolitana di Milano, “agli uffici dell’Ats ora arrivano in media in un anno 80-100 segnalazioni di persone che ne rilevano la presenza in appartamento. Il dato si riferisce a Milano città“.

Dove si nascondono le cimici da letto

Le cimici da letto sono insetti parassiti che si nutrono di sangue umano o animale. Si nascondono in fessure, crepe, materassi, cuscini, divani e altri oggetti. Possono causare fastidiose punture, prurito, irritazione e allergie. Una volta erano una vera minaccia, ma la loro presenza si è ridotta nel corso del ventesimo secolo, quando era consentito l’utilizzo dell’insetticida DDT (diclorodifeniltricloroetano) per poi tornare a insediare le vite delle persone ai tempi nostri. Di fatto, possono viaggiare molto lontano, trasportate su bagagli, indumenti, coperte e mobili e non serve a niente sminuire la loro presenza, perché una volta in casa, è davvero difficile disfarsene.

La soluzione definitiva alle cimici da letto

La buona notizia è che esiste una soluzione definitiva che non prevede l’uso di sostanze chimiche: il vapore. Questo elemento naturale debella uccidendo sia gli insetti che le uova, nodo cruciale nel processo di disinfestazione.

A suggerire uno strumento perfetto per debellare le cimici da letto è Polti, azienda italiana, che ha presentato Polti Cimex Eradicator, un dispositivo che con il suo vapore saturo secco surriscaldato elimina le uova e le cimici del letto adulte con pochi e rapidi passaggi. L’efficacia non si limita a questi parassiti, perché altri test effettuati da laboratori terzi indipendenti provano che Polti Cimex Eradicator uccide fino al 99,999% di virus, germi, batteri, funghi e spore.

polti cimex eradicator disinfestazione cimici
polti cimex eradicator disinfestazione cimici

Il segreto sta nell’erogatore brevettato con camera di espansione controllata che surriscalda il vapore fino a 180°C che provoca alle cimici uno shock termico. Il vapore si rivela così un metodo a sicuro per l’ambiente perché non richiede l’utilizzo di insetticidi. Quindi può essere usato in presenza di persone, animali e senza che sia necessario arieggiare a lungo i locali dopo il trattamento.

Il vapore secco, inoltre, non lascia i tessuti e le superfici umidi, non causa danni e non altera i materiali sui quali viene applicato. Materassi, divani, coperte e lenzuola non vengono rovinati dalla disinfestazione a vapore, come accede con agenti chimici aggressivi.

Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Change privacy settings