La voce dello sguardo, cosa dicono i tuoi occhi? Scoprilo subito!

Siete persone comunicative? Utilizzate spesso le parole per esprimere i vostri sentimenti? Siete espansivi e solari e non avete segreti? O siete timidi? Fate fatica a dire ciò che pensate o provate? Nessun problema. Non dovete dire nulla. Tanto, i vostri occhi parlano per voi. Sono sempre pronti a dire come vi sentite e quello che pensate. Non importa quale forma o quale colore abbiano: sono pronti a interpretare il vostro pensiero e a comunicarlo per voi. Non a caso si dice che “gli occhi sono lo specchio dell’anima“.

Il senso della vista trasmette fiducia

Non possiamo negare certamente un fatto: gli essere umani sono orientati visivamente e si fidano più della vista che di altri sensi. Per interpretare il comportamento degli altri, guardano volentieri negli occhi. Non sempre; non tutti; ma accade. Spesso.

Gli occhi sono considerati tanto affidabili da poter riconoscere l’ironia, la delusione e la gioia. E’ comune il pensiero che le parole possano ingannare, mentre “gli occhi non mentono mai”. Più che gli occhi, a trasmettere più di tante parole sono gli sguardi.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO¡

I movimenti oculari parlano da soli

L’essere umano è in grado di valutare le intenzioni del suo opponente. Fidatevi. Tramite lo sguardo. Questo campo appassiona da sempre gli studiosi delle scienze umanistiche. Per le neuroscienze, gli esseri umani sono gli unici mammiferi a utilizzare gli occhi non solo come organo della visione, ma anche come strumento di comunicazione. Di fatto, sono essi la prima occasione di contatto con gli altri, perfettamente in grado di capire se le informazioni sono false o reali. Lo sguardo, la mimica facciale, i movimenti della testa, senza che ce ne accorgiamo, rappresentano veicoli di informazioni volontarie o inconsce.

Gli occhi raccontano le emozioni, rivelano tratti significativi della personalità e aiutano il soggetto a interpretare il livello di partecipazione, comprensione e coinvolgimento reciproco. Sono una forma di comunicazione immediata che ci porta a provare empatia verso l’altro.

Paura di guardare l’altro

Quando non riusciamo a guardare l’altro negli occhi, abbiamo un problema. Probabilmente abbiamo paura di essere giudicati; oppure, non crediamo di riuscire a sostenere uno sguardo che crediamo sia più potente del nostro. Ancora, abbiamo timore che i nostri occhi ci scoprano.

Gli occhi che mentono hanno le pupille dilatate

Gli occhi riescono a nascondere la verità. Quando si mente, le pupille si dilatano, dato che si compie uno sforzo collegato con lo stress. Attenzione a non farvi scoprire!

Lo sguardo diretto sul viso è romantico

Alcuni esperimenti hanno dimostrato che le coppie eterosessuali che si guardano spesso sul viso e, in generale, sulla parte superiore del corpo, dimostrano di provare un interesse sentimentale. Nel volto umano si cercano soprattutto indici sul livello di apertura dell’altro e sul suo carattere.

Lo sguardo su corpo e gambe corrisponde a un interesse sessuale

Se lo sguardo finisce su seno, vita e gambe, significa che l’interesse di chi vi sta guardando ha un carattere sessuale. Non vuol dire che si lancerà indisturbato su di voi, intendiamoci; ma sicuramente prova un’attrazione per il vostro corpo, che può essere solo di apprezzamento oppure più intenso e passionale.

Frasi di personaggi famosi sul potere degli occhi

Vi presentiamo di seguito alcune frasi di personaggi famosi che hanno scoperto il potere degli occhi, con la speranza che qualcuna riesca a cogliere la vostra attenzione e vi rapisca, prima che lo facciano gli occhi di qualcuno che non vi sta a cuore.

  • Ho passato la vita a guardare negli occhi della gente, è l’unico luogo del corpo dove forse esiste ancora un’anima. José Saramago
  • Guarderò attraverso la finestra dei tuoi occhi per vedere te. Frida Kahlo
  • Gli occhi molto belli sono insostenibili, bisogna guardarli sempre, ci si affoga dentro, ci si perde, non si sa più dove si è. Elias Canetti
  • Ci sono due modi per guardare il volto di una persona. Uno, è guardare gli occhi come parte del volto, l’altro, è guardare gli occhi e basta… come se fossero il volto. Alessandro D’Avenia
  • La lingua può nascondere la verità, ma gli occhi – mai! Michail Bulgakov
  • Gli occhi ti dicono quello che uno è; la bocca quello che è diventato. John Galsworthy
  • Tutto il potere del mondo è contenuto negli occhi. Michael Wincott
  • Gli occhi degli arroganti. Occhi di chi vuole qualcosa dalla vita, e la vuole subito. Sono occhi impazienti di avere, occhi urgenti e avidi. E poi ci sono gli occhi dei sensibili. Sono diversi, non solo per la quantità di luce che c’è dentro. In quegli occhi c’è rispetto, gentilezza, paura e incanto e per quanto uno cerchi di arrivare al fondo, quella profondità non ha mai fine. Fabrizio Caramagna
Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Change privacy settings