L’app per trovare il vino indipendente (e buonissimo)!

L’Italia sta vivendo un periodo d’oro per quanto riguarda il turismo, e soprattutto il turismo enogastronomico che, grazie alla nuova app aggiornata, può crescere in modo esponenziale.

L’Italia e il vino: i dati parlano chiaro

Si stima che arriveranno in Italia, circa 10 milioni di turisti e solo per vedere la vendemmia. Questo ci fa capire come il settore enologico sia effettivamente un richiamo senza precedenti per milioni di turisti da ogni parte del mondo. Lasciando fuori la vendemmia, che avverrà tra pochi giorni, il fatturato annuo del turismo di questo settore si aggira intorno ai 14 miliardi di Euro, con circa 15 milioni di turisti portando la nostra Penisola in cima alla classifica per questo specifico ambito.

Il vino e il nostro Paese hanno da sempre un rapporto molto stretto e questo può portare a un flusso economico di rilievo mondiale, ma c’è ancora molto da fare per far sì che ciò possa avvenire nell’era digitale che stiamo vivendo. A questo proposito, FIVI, l’applicazione dei vignaioli indipendenti, si prefissa lo scopo di creare un portale dove sarà possibile scegliere e valutare ogni singola proposta vinicola a disposizione su tutto il territorio.

FIVI: l’applicazione per trovare il vino

La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti è la più importante e vasta di tutta l’Europa, conta centinaia di viticoltori di ogni genere e, per quanto riguarda il nostro Paese, racchiude il meglio del meglio. La Federazione è stata la prima a utilizzare questo metodo per promuovere il turismo e i dati parlano chiaro: c’è stato un incremento esponenziale delle attività verso questo genere di turismo. FIVI è l’applicazione di cui stiamo parlando e dopo l’ultimo aggiornamento, raggruppa oltre 1600 aziende vitivinicole per prenotare la propria esperienza in questo ambito. Potrai prenotare una visita, una degustazione di vini, formaggi e salumi o una qualsiasi altra attività proposta.

Il funzionamento dell’app è estremamente semplice, potrai sfogliare l’intero elenco e ordinarlo come meglio preferisci. Ciò significa che potrai utilizzare l’ordine alfabetico, la geolocalizzazione e una scelta tramite tipologia di vino, o ancora in base alla regione scelta. Altre funzioni interessanti riguardano la possibilità di creare la propria lista dei preferiti in modo da averli sempre a portata di mano. Altro aspetto davvero interessante, è che a ogni azienda corrisponde anche uno store dove poter fare degli acquisti di prodotti, oltre che, ovviamente, di esperienze.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Change privacy settings