L’ultimo mare di settembre: dove andare in Italia?

L’Italia è ancora più bella a settembre. Se non volete rinunciare all’ultimo mare, ecco i posti da non perdere.

Bibione

Settembre a Bibione è il mese ideale per rigenerare il fisico e lo spirito, alla ricerca degli ultimi attimi dell’estate. In occasione di settembre, sono anche disponibili due eventi imperdibili per chi ama allenarsi e la meditazione. Parliamo del Bibione Olistic Festival (15-17 settembre), con tre di yoga e mindfulness in riva al mare, e Bibione Beach Fitness (22-24 settembre), la più grande convention open air del benessere fisico in Europa. Anche quest’ultimo sulla spiaggia. Oltre questo, Bibione a settembre offre terme rilassanti, spiagge pulire e poco affollate, oltre alla vicinanza con la splendida Venezia. Per una vacanza ricca di relax, ma anche di cultura.

spiaggia 120 99721

Paestum

Paestum è una piccolissima città in provincia di Salerno, ma ha tutto ciò che serve per una vacanza in famiglia. L’impressione è che sia a passo d’uomo, perché ha tutto vicino perciò risulta comodissima anche per chi non vuole usare troppo l’automobile. Le strutture ricettive e gli alberghi offrono pacchetti economici a settembre, ci sono sale giochi per i piccoli, il sito archeologico con i resti da visitare e la vicinanza con alcune delle più belle località della Campania. Parliamo di Agropoli, Castellabate, Acciaroli, solo per dirne qualcuna. Il mare è pulito e trasparente, con un basso fondale che lo rende ideale per i più piccoli.

tempio di nettuno notturno

Puglia

La Puglia di settembre non è quella di agosto, provare per credere. Per una vacanza settembrina, suggeriamo il Parco Nazionale Litorale di Ugento (Lecce). Qui si trova un resort speciale che si chiama Vivosa Apulia Resort. Un modo eccezionale per nuotare a stretto contatto con le tartarughe Caretta Caretta. Dalla spiaggia del resort vengono reinseriti gli esemplari salvati. Il prossimo appuntamento è previsto tra il 10 e il 15 settembre. Oltre questo, inutile elencare le bellezze pugliesi. Chi la visita ci lascia un pezzetto di cuore (e di stomaco) perché oltre a essere ricca di bellezze, ha una cucina gustosissima.

zona nord parco litorale

Alta Maremma

Villa Santa Giulia sembra uscita da un sogno a occhi aperti. Questa casa di campagna, a pochi passi dal mare, accoglie gli ospiti in un’atmosfera che sa subito di casa. Il mare vicino è quello di Torre Mozza, ambiente protetto del Parco Costiero della Sterpaia. Nella zona ci sono anche siti e musei archeologici, borghi medievali, sorgenti termali naturali, miniere. Insomma, sarebbe una vacanza a 360°, dove amarsi e amare la natura incontaminata, dove conoscere le tradizioni e assaporare tutto il buono dell’Alta Maremma.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

download
Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Change privacy settings