La nostra cultura invita a usare le posate meno del passato. Oggi, i take-away, i piatti monoporzione pronti (del supermercato) e il fast food invitano a fare a meno delle posate tradizionali. Una tavola imbandita completa è sempre più rara. Inoltre, spesso si vede nei film che in alcuni Paesi si mangia sul divano di fronte alla TV. A voi piace apparecchiare il tavolo con le tovaglie bene stirate e le posate collocate correttamente di fronte a voi e ai vostri commensali? Vediamo quali sono le diverse tradizioni nel mondo.
Le regole del galateo
Il galateo prevede delle regole precise su come mettere le posate a tavola, in funzione del pasto e del numero di portate. In generale, le posate vanno disposte in ordine di utilizzo, partendo da quelle più esterne e procedendo verso il piatto. Il coltello va sempre a destra con la lama rivolta verso il piatto, mentre la forchetta va sempre a sinistra con i rebbi rivolti verso l’alto. Il cucchiaio va a destra del coltello se si serve una zuppa o un dolce al cucchiaio. Le posate da dessert vanno messe sopra il piatto, con il manico del cucchiaio rivolto a destra e quello della forchetta a sinistra.

Le regole italiane in merito al monouso
Se pensavate di cavarvela usando coperti e posate di plastica quando avete ospiti per un apericena all’aperto, in maniera da non dovere ricorrere all’argenteria (che non si può mettere in lavastoviglie) o alle posate quotidiane, non c’è nulla da fare. Dal 14 gennaio 2022 è entrato in vigore in Italia il decreto legislativo che vieta l’uso di oggetti di plastica monouso, tra cui piatti, bicchieri e posate. Si tratta di una misura prevista dalla direttiva europea Sup (Single Use Plastic) che mira a ridurre l’impatto ambientale della plastica e a promuovere soluzioni basate sul riutilizzo. Chi infrangerà le regole rischia multe salate.
Vi conviene rispolverare la vostra argenteria o le posate della nonna se non volete acquistare posate in materiali ecosostenibili.
L’uso delle posate influenzato da fattori culturali
L’uso delle posate, come forchette, coltelli e cucchiai, varia notevolmente in tutto il mondo e può essere influenzato da fattori culturali, tradizioni storiche e abitudini alimentari. Vediamo alcuni esempi di come le posate vengono utilizzate in diverse parti del mondo:
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
In Europa e Nord America si usano regolarmente le posate
Nelle culture occidentali, l’uso delle posate è molto diffuso e ben radicato. Le persone tendono a utilizzare forchette, coltelli e cucchiai durante i pasti. La forchetta è generalmente utilizzata per raccogliere e mangiare il cibo, il coltello per tagliare il cibo e il cucchiaio per bere liquidi o consumare cibi più morbidi, come zuppe e minestre.
In Asia non si usano solitamente le posate, ma piuttosto le bacchette o le mani
In molte parti dell’Asia, le tradizioni e le abitudini alimentari possono variare notevolmente. Ad esempio, in Giappone, l’uso delle bacchette è comune per mangiare molti piatti, mentre in India è comune l’uso delle mani per alcune preparazioni, specialmente per i pasti tradizionali. Tuttavia, in molti paesi asiatici, specialmente nelle aree urbane, l’uso delle posate sta diventando sempre più comune, soprattutto per i pasti occidentali o durante gli incontri formali.

In Medio Oriente si usano le mani
Nelle culture del Medio Oriente, è comune l’uso delle mani per alcuni tipi di cibi, come il pane e altre specialità locali. Tuttavia, in molti paesi della regione, le posate sono comunemente utilizzate per i pasti e per l’interazione internazionale.

In Africa, alternanza di mani e posate
In Africa, le tradizioni riguardanti l’uso delle posate possono variare a seconda delle regioni e delle comunità. In alcune zone rurali, le persone possono ancora utilizzare le mani per alcuni pasti, mentre nelle aree urbane e nelle famiglie più occidentalizzate, l’uso delle posate è comune. Ad esempio, in Marocco mangiare con le mani è una tradizione, anche se sarebbe meglio dire che si mangia utilizzando il pollice, l’indice e il medio della mano destra, come una pinza. Mangiare dalla mano aperta è indice di ingordigia. Il cous cous, senza dubbio, deve essere mangiato assolutamente con le mani.

In Sudamerica dipende dal Paese e dalla cultura
Anche in Sud America l’uso delle posate può variare da paese a paese e da cultura a cultura. In alcuni paesi, l’uso delle mani per mangiare è ancora comune, soprattutto per alcuni piatti tradizionali. Tuttavia, in molte città e ristoranti, le posate sono comunemente utilizzate durante i pasti. Ad esempio, mangiare tacos e nachos con forchetta e coltello in Messico sarebbe considerato un sacrilegio e causa di espulsione dal paese! L’educazione richiede di non essere troppo snob

In Australia e Oceania le posate sono utilizzate come nelle culture occidentali
Australia e Oceania: In questa regione, l’uso delle posate è simile a quello delle culture occidentali, con forchette, coltelli e cucchiai comunemente utilizzati durante i pasti.
Dopo avervi raccontato le diverse usanze, dobbiamo sottolineare che le abitudini alimentari e l’uso delle posate stanno cambiando a causa dell’influenza della globalizzazione e della migrazione. Le persone in tutto il mondo possono combinare tradizioni locali con l’uso delle posate durante i pasti, a seconda del contesto e delle preferenze personali.