Gli pneumatici sono importantissimi per la sicurezza alla guida, e andrebbero cambiati due volte l’anno.
La sicurezza prima di tutto
In primis, l’obiettivo del sostituire gli pneumatici è quello di mettere in sicurezza ogni automobilista e gli pneumatici sono una di quelle parti fondamentali del veicolo, che garantiscono incolumità a passeggeri e guidatori.
Le gomme vecchie ed usurate vanno infatti subito sostituite o si rischia di incorrere in incidenti danni e persino multe.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO¡
Per guidare in sicurezza e avere prestazioni performanti è infatti indispensabile avere degli pneumatici altamente performanti.
Guidare in sicurezza è una priorità
Esistono due tipi di pneumatici: gli invernali, indicati specialmente per chi percorre spesso strade ghiacciate o abita in parti d’Italia con temperature molto rigide, e gli estivi che vanno bene al di sopra dei 7 gradi centigradi.
Ma ormai sempre più automobilisti stanno optando per gli pneumatici 4 stagioni, che vanno bene 12 mesi l’anno.
Se è vero però che da un lato permettono di evitare di sostituire le gomme ogni 6 mesi, è pur vero anche che non hanno la stessa aderenza e le stesse prestazioni di quelli stagionali.
Purtroppo c’è una cattiva notizia: nessun bonus pneumatici, si trattava di un fake news.
La fake news del Bonus pneumatici: fate attenzione
Gli italiani dovranno cambiare le gomme a proprie spese: quella del bonus era una fake news.
Era infatti stata diffusa nei giorni scorsi su alcuni siti internet la notizia, secondo cui era stato approvato con il cosiddetto Decreto Aiuti anche il bonus pneumatici da 200 euro: nulla di più falso.
Era già stata oggetto nei mesi scorsi di una proposta di legge, ma che è stata successivamente ritirata.
La notizia è falsa: nessun bonus per l’acquisto di pneumatici è stato approvato con i recenti decreti emanati, e non è menzionata su nessun DL ufficiale.
Da leggere: Bonus senza ISEE: ecco quali sono per il 2022