Giornata Mondiale degli Amanti dei Cani: prepara una torta per cani e festeggia!

I nostri amici a 4 zampe hanno bisogno di ricevere dei regalini di tanto in tanto, se non altro per ringraziarli del loro amore incondizionato. Festeggia in questo modo la Giornata Mondiale degli Amanti dei Cani.

I nostri amici pelosi meritano coccole e, di tanto in tanto, anche di esser viziati, ma come? Potrebbe essere un’idea davvero bella quella di realizzare una torta fatta in casa proprio per loro. Non, ovviamente, una torta dolce in quanto potrebbe far loro male, piuttosto una torta fatta di carne. Prova questa novità per dimostrare al tuo cane tutto il tuo amore nei suoi confronti e vedrai come impazzirà di gioia. Di seguito, una guida su come prepararla al meglio, inoltre potrai usufruire di alcuni suggerimenti per rendere la torta sicura per il tuo amico a zampe.

Ingredienti per la torta

Ecco tutto il necessario per poter preparare la migliore torta per il tuo cane.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO¡

  • 1 uovo;
  • 2 tazze di farina, meglio se integrale;
  • 1 cucchiaino di olio di oliva;
  • mezza tazza di carne magra tritata;
  • un quarto di tazza di acqua;
  • un quarto di tazza di carote grattugiate;
  • medesima quantità di purè di zucca;
  • idem per quanto riguarda le zucchine grattugiate;
  • un quarto di tazza di formaggio.

Preparazione

Inizia il percorso riscaldando il forno a 180°, poi metti della carta forno all’interno di una teglia. Mescola gli ingredienti quali farina, carne, carote, zucchine, purè, uovo, formaggio e acqua, mescola il tutto in una ciotola fino a ottenere un composto uniforme e omogeneo. Ora dovrai solo versare il composto all’interno della teglia livellando con una spatola bagnata o un cucchiaio. La cottura dovrà durare tra i 25 e i 30 minuti, ma ti accorgerai dell’effettiva cottura quando la superficie sarà perfettamente dorata e con la prova dello stecchino. Prima di servirla al tuo cane, lasciala raffreddare per bene, poi porzionala e servila al tuo caro amico.

Consigli importanti

Il cibo per i cani deve essere preparato a dovere e ciò significa che prima di fare qualsiasi cosa è meglio consultare un veterinario per valutare le esigenze nutrizionali del tuo cane, inoltre assicurati di controllare attentamente tutte le eventuali allergie e nel caso, elimina gli ingredienti potenzialmente pericolosi. Non creare una torta esageratamente grande in quanto dovrebbe trattarsi di un dono una tantum e non di un cambio nell’alimentazione radicale. Evita assolutamente l’aggiunta di ingredienti che possono essere nocivi come per esempio, il sale, le cipolle, lo zucchero, il cioccolato o l’aglio. Puoi ovviamente conservare la torta, per farlo mettila in frigo e consumala entro un paio di giorni, in alternativa puoi congelarla e consumarla in seguito.

Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Change privacy settings