Ridurre il grasso addominale: gli errori da non fare!

Vuoi una pancia piatta e tonica? A parte la regolare attività sportiva, ci sono degli errori nella tua alimentazione che vanno indubbiamente corretti. Vediamo quali sono.

Il grasso fa male alla salute

Innanzitutto, è bene ricordare che è importante eliminare il grasso addominale, perchè contribuisce a un miglioramento della nostra salute.

Il grasso addominale, infatti, aumenta il rischio di malattie cardiovascolari e diabete, quindi non è solo un mero inestetismo ma un nemico per la salute.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO¡

Tipi di grasso addominale

Esistono due tipi di grasso addominale: quello sottocutaneo, e quello viscerale.

Il primo si trova tra muscoli e pelle, il secondo è localizzato tra muscoli ed organi interni.

Come è facile dedurre, è proprio quello viscerale a essere pericoloso per la nostra salute.

Come fare allora a ridurlo?

La dieta da seguire

Per ridurre il grasso addominale, si deve seguire una dieta ferrea, e determinati cibi vanno totalmente eliminati dal nostro piano alimentare.

Innanzitutto, è buona abitudine pesare i pasti così da tenere d’occhio le calorie precise che andiamo ad assumere. Poi, è bene evitare determinati cibi che tendono a farci accumulare grasso e ritenere liquidi.

Via le bevande caloriche

Bibite gasate e succhi di frutta sono pieni di zucchero: è per questo che dobbiamo eliminarle per mantenerci in forma e sani.

Pensa che una lattina di coca-cola contiene circa 10 cucchiai di zucchero.

Opta invece per dell’acqua naturale, o del tè verde.

Cibi ipocalorici e che aiutano il senso di sazietà

Date spazio a proteine e fibre e cercate ridurre drasticamente i carboidrati. Sì a prodotti di origine animale come carne e pesce, come anche prodotti vegetali come soia e legumi.

No a lievitati, fritti, piatti molto elaborati.

Ricordati di rimanere idratato

Infine, ricordati che per rimanere idratato un ottimo metodo è quello di assumere liquidi a sufficienza durante il giorno: l’acqua ci aiuta ad eliminare molte tossine e a rimuovere i grassi accumulati nel corpo e soprattutto quelli accumulati nell’addome.

Da leggere: Dieta: ridurre 500 calorie al giorno per perdere peso in una settimana

Fai sport

Come detto all’inizio, l’ideale è affiancare questi consigli a una regolare attività sportiva.

Scegli tu l’attività che più si confà alla tua età e alle tue esigenze lavorative, senza strafare.

Bastano anche 30 minuti di corsa al giorno o di circuiti di allenamento mirati per vedere dei risultati.

Da leggere: Attività fisica | perché è importante a tutte le età

Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Change privacy settings