Sapete che, quando possiamo, vi indichiamo rimedi naturali che vi possono aiutare a pulire la casa; in particolare, il bagno o la cucina, che sono sempre le stanze maggiormente interessate da sporcizia , odori e batteri. Oggi vi parleremo anche di un rimedio naturale per pulire e profumare gli scarichi. Vediamo: quante volte vi è capitato di sentire un cattivo odore provenire dagli scarichi del bagno e della cucina? Probabilmente spesso. Noi, oggi, per evitare che essi accumulino sporco e residui e s‘intasino, vi presentiamo il “rimedio con la bottiglia“. Vediamo in che cosa consiste.
Il rimedio con la bottiglia, in che cosa consiste?
Il rimedio con la bottiglia è un metodo naturale ed ecologico che sfrutta gli ingredienti che avete in casa. Si tratta di preparare una soluzione a base di acqua, bicarbonato e olio essenziale, oppure di aceto e limone, oppure di acido citrico e bicarbonato, e di versarla nello scarico dopo averla messa in una bottiglia e avere agitato la miscela. A questo punto, fatela agire per qualche ora o per tutta la notte. L’indomani, versate un secchio di acqua calda e i cattivi odori saranno solo un brutto ricordo! Vedrete come questa soluzione ha la capacità di eliminare i cattivi odori, sgrassare, disinfettare e deodorare gli scarichi, lasciando una piacevole fragranza.
Fantastico, non trovate?
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO¡
I passaggi per preparare il rimedio con la bottiglia
I passaggi che vi proponiamo sono molto semplici. Vediamoli di seguito
- Scegliete una bottiglia di plastica vuota e pulita, possibilmente da un litro o più;
- Riempite la bottiglia con acqua tiepida fino a metà;
- Aggiungete due cucchiai di bicarbonato di sodio e qualche goccia di olio essenziale a scelta, come lavanda, tea tree, limone o menta. Oppure aggiungete 400 ml di aceto bianco e il succo di un limone. Oppure aggiungete 150 grammi di acido citrico;
- Agitate bene la bottiglia per mescolare gli ingredienti;
- Versate la soluzione nello scarico del bagno o della cucina e lasciare agire per qualche ora o tutta la notte;
- Sciacquate con abbondante acqua calda.
Perché abbiamo scelto questi ingredienti?
Bicarbonato di sodio e olio essenziale
Perché usare il bicarbonato di sodio? Perché è noto proprio per la sua capacità di neutralizzare i cattivi odori. Tuttavia, poiché il bicarbonato di sodio è in grado di deodorare, c’è bisogno di associarlo a un altro ingrediente per ottenere un composto profumato. Per questo servono oli essenziali.
Aceto e limone
Perché aceto e limone? Perché se l’aceto è in grado di eliminare i cattivi odori, il limone è noto per il suo odore inebriante. Ricordiate che viene utilizzato per profumare tutto il bagno!
Di fatto, c’è un lungo dibattito sull’utilizzo dell’aceto negli scarichi, in quanto alcuni ritengono che il suo approccio non sia propriamente ecologico. Perciò, l’ideale sarebbe prediligere metodi alternativi, primo tra tutti l’acido citrico. Tuttavia, ricordatevi di non usare questo rimedio se avete la doccia in marmo. Lo rovinerebbe.
Acido citrico
Come suggerito, in alternativa all’aceto potete utilizzare l’acido citrico, un composto derivante dagli agrumi noto proprio per la sua capacità di liberare la lavatrice dal calcare!
Come proposto nello schema, dovreste versare 1 litro di acqua in una bottiglia, aggiungere circa 150 gr di acido citrico e agitare la miscela in modo da mescolare il tutto e favorire lo scioglimento dell’acido citrico. A questo punto, versate il composto negli scarichi, e lasciate agire per circa mezz’ora prima di versare un secchio con acqua molto calda.
Geniale, non vi pare?