L’estate è alle porte, anche se il meteo lascia ancora un po’ a desiderare, ma è ormai giunto il momento di pensare alle vacanze. Tra le mete più indicate e gettonate c’è ovviamente il mare e per questo può essere utile sapere quali sono le spiagge più belle d’Italia da poter visitare quest’estate. Da Nord a Sud fino alle isole, la nostra penisola conta ben più di 7mila chilometri di spiaggia è caratterizzata da luoghi tanto incantevoli quanto diversi tra loro. Dalla sabbia bianca che ricorda i Caraibi ai ciottoli, senza dimenticare quelle rocciose, lungo le coste italiane ci sono spiagge ideali per accontentare proprio tutti. Ecco la classifica delle dieci spiagge più belle da visitare almeno una volta per una vacanza davvero incredibile.
Cala Rossa, Favignana
Cala Rossa, piccola spiaggia di Favignana, una delle isolette facente parte delle Egadi in Sicilia, è senza dubbio una delle più belle che ci siano. La spiaggia di Cala Rossa è situata direttamente all’interno di meravigliose cave di tufo e qui è possibile immergersi in acque trasparenti e naturali. Basta fare qualche bracciata per sentirsi trasportati in un vero e proprio paradiso d’acqua.
Spiaggia dei Conigli, Lampedusa
Ancora in Sicilia e questa volta tocca alla Spiaggia dei Conigli in quel di Lampedusa. Si trova in un’area marittima protetta e Domenico Modugno ha definito questa spiaggia come la “piscina di Dio”. Questa spiaggia è famosa non solo per le acqua incantevoli e la sabbia bianca, ma anche perché è il luogo prescelto dalle tartarughe per deporre le loro uova.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO¡
Scala dei Turchi, Sicilia
La costa siciliana con la Scala dei Turchi conquista il cuore di tutti. Questo, infatti, è uno dei posti più incantevoli d’Italia, caratterizzato dalla scogliera rocciosa che rendono la Scala uno posto magico dove il colore bianco della roccia calcare si tuffa nel blu del mare dando vita ad un incontro mozzafiato. La particolarità del luogo è data proprio dalle forme delle rocce, modellate nel tempo dal mare e dal vento.
Torre Sant’Andrea, Puglia
Per tornare sulla terraferma, non si può non passare dalla Puglia e in particolare dalla spiaggia sabbiosa di Torre Sant’Andrea, una baia suggestiva caratterizzata dalla presenza dei faraglioni che danno vita ad uno scenario naturale così bello che sembra disegnato.
Porto Selvaggio, Puglia
Sempre parlando di Puglia non si può non parlare di Porto Selvaggio, la spiaggia di ciottoli situata proprio all’interno del parco omonimo. In un batter d’occhio si passa infatti dalla macchia mediterranea alla spiaggia caratterizzata da acque dalle sfumature di ogni ogni tipo. Questo è il posto perfetto per chi ama le immersioni e lo snorkeling.
Marina di Camerota, Campania
Marina di Camerota è situata all’interno del Parco Nazionale del Cilento e qui vi sono alcune delle spiagge più belle di tutta la penisola. Questo è il posto perfetto per chi ama immergersi nella natura incontaminata grazie alle spiagge raggiungibili percorrendo meravigliosi sentieri panoramici.
Tropea, Calabria
La spiaggia di Tropea e in particolare quella del Convento, con i suoi fondali e le acque turchesi è il luogo perfetto per chi ama le immersioni e lo snorkeling. E’ ricca di piccoli ciottoli e sabbia chiara ed è sovrastata da un suggestivo convento.
Cala Goritzè, Sardegna
Torniamo su un’isola e questa volta tocca alla Sardegna con Cala Goritzè, una baia suggestiva con fondali chiari e magici. E’ raggiungibile a piedi tramite un sentiero panoramico oppure in barca ed è immersa letteralmente nella natura. Questo è il posto perfetto per chi ama rilassarsi nuotando in un vero paradiso. La cala è stata dichiarata anche “Monumento nazionale italiano”.
La Pelosa, Sardegna
Ancora Sardegna e questa volta tocca alla spiaggia La Pelosa a Stintino, situata nella parte nord-occidentale dell’isola e una delle più belle spiagge d’Italia. La Pelosa deve il suo successo ai bassi fondali di sabbia chiara e alle sue acque cristalline. E’ proprio questo che consente all’acqua di avere sfumature del tutto uniche. A completare questo quadro c’è la torre aragonese che si trova proprio di fronte alla spiagga, rendendo così il luogo ancora più suggestivo.
Baia dei Saraceni, Liguria
Si torna sulla terra ferma e questa volta si sale fino in Liguria, dove si trova la Baia dei Saraceni, situata per la precisione a Varigotti, una frazione di Finale Ligure. Una baia pittoresca fa da sfondo a questa spiaggia ricca di ciottoli e dall’acqua color smeraldo. Se ne sente poco parlare, ma questa è senza dubbio una delle spiagge più belle della nostra penisola e merita di essere la meta di almeno una vacanza.