Vacanze: ecco le mete più ambite per questa stagione 2022

Curiosi di sapere quali siano le mete più in voga quest’anno? Allora siete nel posto giusto. Un rapporto del Financial Times ha appena proclamato le “regine indiscusse” di queste vacanze in era post-pandemica. Vediamo quali sono.

Ecco quali sono le mete più ambite del 2022

Che l’Italia  sia uno dei Paesi Europei che rappresenta una delle maggiori attrazioni turistiche nel mondo è fuori discussione.

Ma, quest’anno, stando a quanto stabilito dal Financial Times, ha superato ogni altra più rosea aspettativa.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO¡

A dispetto degli scioperi, dei ritardi, dell’aumento dei contagi, l’Italia continua a rimanere regina incontrastata del turismo convogliando flussi di turisti che arrivano , tranquillamente a superare addirittura quelli del 2019: prima della pandemia.

Persino le previsioni contenute nel Def (documento di economia finanza) sono state superate alla grande.

Quale meta c’è insieme all’Italia

Oltre all’ Italia, la corona va anche a Spagna e Francia, altre due regine Primedonne.

Per contro, sono più di 27 milioni gli italiani che si sono messi in viaggio verso l’estero, ma altrettanti turisti stranieri sono arrivati da fuori per visitare l’Italia.

Le destinazioni italiane più in voga?

Secondo un ulteriore studio svolto a Global Blue, le mete più ambite dagli stranieri sono:  CapriForte dei MarmiPortofinoTaormina e Porto Cervo che sono arrivati a spendere e spandere: si parla addirittura di una spesa superiore al 30% rispetto agli scorsi anni. Boom, ovviamente, anche di prenotazioni: rispetto al 2019, sono state superiori dell’1,2%.

E gli italiani che fanno?

Purtroppo, se da un lato i turisti stranieri sono in aumento, degli italiani, ahinoi, non si può dire altrettanto.

A causa dell’inflazione e dei rincari, la maggior parte degli italiani si è trovata costretta a ridurre se non tagliare completamente la voce “vacanze” dalle spese.

Quasi tutti hanno ripiegato su vacanze di appena 3 giorni, o proprio nessuna vacanza.

Da leggere: BARCELLONA | città MAGICA dalle MILLE sfaccettature, COSA VEDERE e COSA MANGIARE

Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Change privacy settings